A partire da venerdì 15 settembre il MuVet celebra come ogni anno la “Giornata degli Etruschi” , la manifestazione promossa e sostenuta dal Consiglio Regionale della Toscana, giunta quest’anno alla sua VIII edizione. Il tema individuato dal MuVet per il progetto 2023, partecipe del bando regionale e premiato con la concessione di un prezioso cofinanziamento, trae ispirazione dalla nuova esposizione temporanea del museo dal titolo “CORPO A CORPO”. Dalla bellezza classica dei capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla classicità del Bello nell’opera di Mitoraj.

Tutti gli eventi sono gratuiti, la prenotazione per i laboratori è obbligatoria
Prenotazione al 0564 948058 oppure via mail all’indirizzo
museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it
Venerdì 15 settembre
ore 17.00
“Estetica e bellezza nella storia dello Sport” laboratorio didattico per ragazzi (a partire dai 12 anni), famiglie e adulti a cura del Parco di archeologia sperimentale “Gli Albori”.
I partecipanti potranno creare il proprio profumo personalizzato, a partire dalla lavorazione delle erbe usate nell’Antichità fino al confezionamento dell’unguento all’interno dell’aryballos, l’apposito vasettoporta profumi.
Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria (posti limitati)
Martedì 19 settembre
ore 18.00
Conferenza incontro “La cura del corpo dell’atleta” con i rappresentanti del Nucleo Tutela della Guardia di Finanza di Roma sul tema della cura del corpo dell’atleta, raccontato attraverso una selezione di contenitori di unguenti e balsami profumati, che fanno da pendant nell’esposizione a uno strigile in bronzo restituito dalle necropoli etrusche di Vetulonia.
Evento gratuito.
Venerdì 22 settembre
ore 17.00
“Agli Albori dello Sport” laboratorio didattico per bambini, famiglie e adulti a cura del Parco di archeologia sperimentale “Gli Albori”. Ci attende un viaggio nel passato che dalla più antica ars venatoria ci condurrà fino alla nascita delle diverse discipline sportive attraverso un racconto straordinario e attraverso gli strumenti, archi, pesi, giavellotti, scarpe, guantoni, degli atleti dell’Antichità.
Evento gratuito. Prenotazione gradita.
Cogliamo l’occasione per ricordarvi che domenica 17 settembre alle ore 11.00 vi aspettiamo per la visita guidata alla mostra “Corpo a corpo” in compagnia delle archeologhe del nostro Staff.
Ingresso a tariffa ridotta. Prenotazione gradita.