Vi presentiamo una mappa semplice ma completa per visitare le aree archeologiche di Vetulonia: la città etrusca e romana, il borgo con le mura etrusche, le tombe monumentali.
Il MuVet-Museo Civico archeologico Isidoro Falchi e l’Area Archeologica di Poggiarello Renzetti – Scavi città (quartiere della città antica; III-I secolo a.C.) sono aperti tutti i giorni tranne i lunedì non festivi con il seguente orario:
MuVet: 10.00 – 14.00 e 15.00 – 19.00
Area Archeologica di Poggiarello Renzetti-Scavi Città: 10.10-14.50 e 15.10-18.50
L’unico ingresso a pagamento è quello in Museo, con le seguenti tariffe:
€ 7,00 intero Museo e mostra “A tempo di Danza. In armonia, grazia e bellezza. Dalle meraviglie del Museo archeologico nazionale di Napoli alle opere di Antonio Canova, “figlie del cuore”
€ 5,00 intero solo Museo o solo mostra
€ 5,00 ridotto Museo e mostra
€ 2,50 ridotto solo Museo o solo mostra
Ridotto: per under 18 e over 60 anni, universitari fino a 25 anni, residenti nel Comune di Castiglione della Pescaia, insegnanti possessori EduMusei card, archeologi, accompagnatori persone con disabilità.
Ingresso gratuito per bambini sotto ai 6 anni, persone con disabilità, dipendenti delle Soprintendenze Archeologiche italiane, membri ICOM.
Tariffe ridotte sono ulteriormente a disposizione per le famiglie che visitano Museo e Mostra.
Le Aree Archeologiche Nazionali, gestite direttamente dalla Direzione Regionale Musei della Toscana da domenica 30 ottobre 2022 seguono il seguente orario invernale:
Aperti tutti i giorni eccetto il lunedì e giovedì
Area di Costa Murata: 8:30-13:00 e 13:30-17:15 con ultimo ingresso alle 17:00.
Tomba della Pietrera: 11:00-13:00 su prenotazione al num. 3316216340
Contatto per informazioni e richieste: 331 6216340
L’entrata è gratuita.
